SFR 2025 - Bank-in-shop, the new era. Il programma

La XIII edizione di SFR, che si terrà il 22 ottobre all'Hard Rock Cafe Milan, affronta due argomenti di stretta attualità per il mondo del retail: il programma bank-in-shop per razionalizzare il ciclo del contante e la sostenibilità degli appalti di servizi body rental. Leggi il programma e richiedi la registrazione

153 visualizzazioni
  • Competenza, esperienza e convinzione del team Sesami: Silvia Comolli

    Con un percorso professionale sviluppato nei settori Fashion & Luxury, Fintech e pagamenti digitali, Silvia Comolli è oggi Senior Sales BD Executive Retail, Fashion & Luxury, FinTech & Payments in Sesami Cash Management Technologies, un naturale passo avanti che combina l’approccio customer-centric maturato nel retail con la spinta verso l’innovazione tecnologica.

    206 visualizzazioni
  • SFR 2025 - Bank-in-shop, the new era. Save the date

    Ritorna il 22 ottobre all'Hard Rock Cafe Milan l'appuntamento annuale dei security manager del Retail e GDO. La tredicesima edizione di SFR è dedicata a due tematiche scottanti: il programma bank-in-shop sostenuto dalle Autorità monetarie e la sostenibilità degli appalti di servizi body rental. Evento in presenza con rilascio di attestato di partecipazione a richiesta.


     

    313 visualizzazioni
  • Sesami, verso il futuro della gestione del contante

    Il Cash Management introduce un modello integrato, efficiente e digitale che impatta tutti gli attori del ciclo del contante, spingendo verso la riduzione dei costi, l’aumento della sicurezza e il miglioramento del controllo finanziario. Federica Brambilla, VP Business Development EMEA per Sesami, parla degli effetti della diffusione del CM nel ciclo del contante.

    696 visualizzazioni
  • Efficienza operativa e presidio del rischio: il futuro della gestione del contante

    "E se invece di trattarlo come un residuo del passato lo vedessimo come una componente viva dell’economia quotidiana, che richiede nuove forme di gestione? Il mondo cambia, ma il contante resta. La vera sfida è ripensarne l’uso in modo intelligente." Tratteranno questo tema Nils Fazzini e Leonardo Borghi di BDS spa all'evento Cash Management, il futuro del contante 2025 del 25 giugno.

    786 visualizzazioni
  • Gestione del contante, il ruolo guida di Assovalori nel cambiamento

    La recente impennata di attacchi ai furgoni portavalori sta alimentando i dubbi sulla praticabilità dell'attuale logistica del contante, che comporta rischi sempre più elevati per la sicurezza pubblica e l'incolumità degli equipaggi di scorta, oltre ad aumenti insostenibili dei costi per le aziende del CIT. Paolo Spollon, VP di Assovalori, fa il punto della situazione con una sintesi delle proposte per superare le attuali criticità.

     

    813 visualizzazioni
  • Contante in negozio, cosa cambierà per i CIT e la sicurezza fisica del Retail

    Con la diffusione dei sistemi di cash management sarà possibile ridurre i trasferimenti del contante dai punti di raccolta ai punti di distribuzione, con molteplici ed evidenti effetti positivi. Il tema verrà trattato in occasione del convegno "Cash Management, il futuro del contante", che si terrà il 25 giugno a Roma presso BCC Sinergia Gruppo ICCREA.

    1097 visualizzazioni
  • Cash Management, il futuro del contante 2025 - Save the date

    Si terrà il 25 giugno a Roma in via Lucrezia Romana 41/47 il convegno organizzato da BCC Sinergia (Gruppo ICCREA), OSSIF e securindex dedicato alla gestione del contante. Il punto sul cambiamento in atto del ciclo e sugli effetti per la sicurezza fisica dei punti di raccolta e distribuzione: negozi, banche territoriali, uffici postali, ATM. Posti limitati, richiedere l'iscrizione.

    1823 visualizzazioni
  • ATM Cash Recycling: CST presenta i dati sui risparmi operativi per le banche

    Automatizzare la gestione del contante negli sportelli ATM attraverso strumenti per il cash recycling non è più solo una scelta tecnologica, ma una leva strategica per ridurre i costi operativi e aumentare l’efficienza nei processi bancari. CST ha diffuso i risultati di un’analisi condotta su un parco ATM monitorato, che consentono di comprendere l’efficacia di un approccio avanzato alla gestione dei flussi di contante.

    1844 visualizzazioni
  • Gli eventi di securindex, il programma 2025

    Oltre 500 partecipanti nel 2024 agli eventi di securindex rivolti ai mercati verticali confermano l'interesse degli operatori per la formula esclusiva che unisce approfondimenti sui temi più attuali di interesse per la categoria con la possibilità di stabilire contatti diretti con i decision maker. Importanti novità nel 2025 riguardanti la PA e il mondo della sanità.

    1489 visualizzazioni
  • SFR 2024 - The New Challenge. La parola ai protagonisti

    Tre novità in arrivo per il mondo del retail, tre sfide per i responsabili della sicurezza: la direttiva NIS 2 che interessa la GDO, il controllo delle terze parti, la gestione del contante nei punti vendita. Guarda le interviste a Marco Dugato, Alessandro Manfredini, Pier Luigi Martusciello, Andrea Monteleone, Giuseppe Naro.

    881 visualizzazioni
  • SFR 2024 - The New Challenge, il successo della versione rock. Video

    Si è svolta con grande partecipazione di operatori del retail, della logistica e della sicurezza l'undicesima edizione di SFR nell'insolita cornice dell'Hard Rock Cafe Milan. Sviluppati temi critici per la distribuzione come la NIS 2, la gestione del contante, il rischio delle terze parti con il contributo di esperti affermati e la partecipazione di partner eccellenti.

    884 visualizzazioni

errore